Portamoto Dolfin Goldschmitt: libertà su due ruote, anche in camper

Benvenuti su Ippocamper! Oggi vi raccontiamo una nuova installazione davvero interessante: il portamoto Dolfin di Goldschmitt, una soluzione pensata per chi viaggia in van e vuole portare con sé uno scooter senza rinunciare all'accesso al vano posteriore.

Perché scegliere Dolfin?

Rispetto ai classici portamoto fissi o ai modelli come il Maree, il Dolfin presenta una funzionalità unica: consente l'apertura del portellone posteriore anche con la moto montata. Questo grazie a una struttura rotante che permette lo scorrimento laterale del supporto moto, lasciando libero l'accesso al vano posteriore. Una comodità che fa davvero la differenza nei viaggi quotidiani.

Fasi dell'installazione

L'installazione è iniziata con il montaggio delle staffe di supporto. Nel nostro caso, il van era già dotato di piedini oleodinamici, per cui lo spazio era ridotto e abbiamo dovuto adattare il sistema. Le staffe sono fissate in due punti:

  • Alla struttura del paraurti posteriore (preventivamente smontato)
  • Alla parte interna, vicino alle staffe dei piedini

Una volta fissate le staffe, abbiamo installato la traversa principale e la struttura rotante, che rappresenta il cuore del sistema Dolfin. Il peso importante di questa sezione ha richiesto più mani, ma il risultato è stato ottimale.

Struttura e meccanismo rotante

Il meccanismo rotante è progettato per sopportare carichi fino a 150 kg senza l'ausilio di un ruotino a terra. Questo è possibile grazie a una mensola di rinforzo che funge da tirante e garantisce la stabilità del sistema anche su terreni irregolari. In alternativa, è disponibile anche una versione con ruotino di scarico del peso.

Regolazione e fissaggio

Durante l'installazione, è fondamentale regolare correttamente l'inclinazione del supporto. Attraverso un tirante con vite M8, è possibile allineare perfettamente la parte mobile (grigia) alla struttura fissa (nera), assicurando stabilità anche a pieno carico.

Accessori in dotazione

Il kit Dolfin comprende:

  • Cinghie per il fissaggio anteriore, posteriore e del freno
  • Una cinghia a cricchetto per la sicurezza centrale
  • Slitta estraibile per il carico/scarico facilitato dello scooter
  • Supporto luci e porta-targa

Prova pratica: carico dello scooter

Dopo l'installazione, abbiamo caricato lo scooter sul portamoto. Grazie alla slitta estraibile, l'operazione è risultata semplice e veloce. Una volta fissato con le cinghie in dotazione, il sistema ha dimostrato una stabilità eccellente. La vera sorpresa? Anche con lo scooter caricato, è possibile aprire completamente le porte posteriori del van. Un plus davvero unico per chi vive il camper a 360°.

Conclusioni

Il portamoto Dolfin di Goldschmitt si conferma una scelta intelligente e funzionale per tutti i possessori di van. La sua struttura rotante, la facilità di utilizzo e l'accesso posteriore mantenuto anche con il carico rendono questo accessorio un vero alleato di viaggio.

Consigliato per chi cerca una soluzione solida, pratica e con un occhio all'estetica e alla comodità quotidiana. Per maggiori informazioni, visita il nostro sito ippocamper.it o contattaci per una consulenza personalizzata.

Grazie per averci seguito! Se il video ti è piaciuto, metti un like, iscriviti al canale YouTube e attiva la campanella per non perdere i prossimi video!