Installazione sospensioni ad aria su Ford di nuova generazione

Benvenuti sul blog Ippocamper! In questo articolo approfondiamo uno degli accessori più utili e richiesti per chi viaggia in camper: le sospensioni ad aria posteriori. Oggi ci concentreremo su un modello Ford di nuova generazione, appena immatricolato, per il quale andremo a installare un sistema completo con compressore integrato.

Perché montare sospensioni ad aria?

I camper sono spesso derivati da veicoli commerciali nati per essere caricati e scaricati continuamente. Nel nostro caso, invece, il mezzo è sempre appesantito nella zona posteriore, rendendo fondamentale il supporto di un sistema elastico aggiuntivo. Le sospensioni ad aria aiutano a mantenere la stabilità e a distribuire meglio i carichi.

La grande forza di queste sospensioni è la loro regolabilità in base alla pressione, che può essere gestita manualmente o tramite un compressore di bordo come nel caso in esame. Vediamo ora i componenti e il procedimento passo dopo passo.

I tre pacchetti del kit

  1. Sospensioni da 6 pollici, specifiche per Ford (più compatte rispetto agli 8 pollici per Ducato)
  2. Kit manometri e comando compressore, con pulsante, indicatori e raccordi
  3. Compressore 12V con valvola di non ritorno, filtro e scatola di protezione

Fasi principali dell'installazione

1. Analisi del veicolo e preparazione

Il veicolo presenta un asse rinforzato, che richiede staffaggi specifici. Viene rimosso il tampone originale e sostituito con il nuovo sistema di fissaggio.

2. Montaggio sospensioni

  • Staffa triangolare fissata al telaio
  • Soffietto ad aria collegato tramite bulloni e staffe inferiori
  • Portatubo già integrato per facilitare i collegamenti pneumatici

3. Alloggiamento del compressore

Il compressore viene installato in una scatola ermetica protetta e posizionata sotto il pianale, con raccordi a T e valvole di non ritorno. Questo garantisce semplicità di installazione e manutenzione, proteggendo anche da eventuali condense con appositi fori di scarico.

4. Collegamenti elettrici e manometri

All'interno del camper viene montato il pannello comandi con manometri e pulsante di attivazione, perfettamente integrato nel cruscotto. I cavi passano attraverso un foro realizzato ad hoc e vengono collegati in sicurezza con protezione a fusibile.

Test su strada

Dopo aver gonfiato le sospensioni a 4 bar, abbiamo effettuato una prova su strada. Il risultato? Una guida molto più stabile, soprattutto sul retrotreno. Per uso quotidiano, si consiglia una pressione tra 2 e 3 bar, mentre per situazioni più estreme (traghetti, rampe ripide) si può salire fino a 4.5 bar.

I 5 vantaggi principali delle sospensioni ad aria

  • Regolabilità: adatti la pressione al carico e alle esigenze
  • Comfort: maggiore stabilità alla guida e riduzione delle vibrazioni
  • Altezza variabile: aumento del posteriore fino a 5-6 cm
  • Protezione balestre: meno stress e maggiore durata del sistema originale
  • Installazione compatta: tutto il sistema è integrato, sicuro e facilmente accessibile

Conclusioni

Le sospensioni ad aria rappresentano un upgrade fondamentale per ogni camperista, soprattutto su mezzi Ford e veicoli nuovi che necessitano di adattarsi all'utilizzo prolungato a pieno carico. Il sistema con compressore integrato offre la massima comodità e affidabilità. Se vuoi saperne di più o prenotare la tua installazione, contattaci subito!

Seguici anche su YouTube e Instagram per non perdere i prossimi tutorial!